La storia di Kiku Masamune: dal sakè alla cosmetica giapponese
Giugno 5, 2025
Quando si parla di skincare giapponese, il nome Kiku Masamune risuona con un senso di tradizione, qualità e innovazione. Ma prima ancora di essere un brand amato per i suoi prodotti cosmetici, Kiku Masamune è stato – e resta – uno dei più rinomati produttori di sakè del Giappone. Scopriamo insieme l’affascinante storia di questo marchio, che unisce la secolare arte della fermentazione alla moderna cura della pelle.
Le origini nel cuore di Kobe
Kiku Masamune fu fondato nel 1659 nella città di Kobe, nella regione di Nada, un’area famosa per la produzione di sakè grazie alla purezza delle sue acque e alla qualità del riso. Fin dalla sua nascita, il marchio si è distinto per la produzione di un sakè secco e raffinato, apprezzato per il suo gusto pulito ed elegante.
Il nome “Kiku Masamune” può essere tradotto come “crisantemo vero e puro”, dove il crisantemo è simbolo imperiale e di longevità. Questo riflette i valori del brand: autenticità, qualità e dedizione all’eccellenza.
Il passaggio alla cosmetica: Kiku Masamune Cosmetics
La svolta nel mondo della bellezza avviene quando l’azienda decide di applicare la propria competenza nella fermentazione del riso a un nuovo campo: la cosmesi. Il legame tra sakè e bellezza, del resto, non è nuovo: le mani lisce e morbide dei lavoratori delle fabbriche di sakè erano da tempo osservate con meraviglia, dando vita all’idea che gli ingredienti del sakè potessero apportare benefici alla pelle.
Nasce così Kiku Masamune Cosmetics, un’estensione naturale dell’eredità del brand; utilizzando estratto di riso fermentato (sakè) come ingrediente principale, i prodotti della linea cosmetica combinano tradizione e scienza, offrendo soluzioni efficaci per l’idratazione, la protezione e la luminosità della pelle.
Cosmesi fermentata: tra tradizione e innovazione
Il sakè kasu – il residuo della fermentazione del riso – è ricco di aminoacidi, peptidi, vitamine e antiossidanti. Kiku Masamune ha saputo valorizzare questo ingrediente, integrandolo in formulazioni moderne e leggere, perfette per le pelli sensibili e per chi cerca un approccio naturale ed efficace alla skincare.
La lozione idratante al sakè è oggi uno dei prodotti più iconici del marchio: un tonico-emulsione leggero ma altamente idratante, disponibile in un formato generoso, ideale per viso e corpo. Accanto ad essa, la linea comprende anche emulsioni, maschere, detergenti e altri trattamenti, tutti ispirati alla filosofia giapponese della bellezza semplice ma curata.
Una bellezza senza tempo
Kiku Masamune non è soltanto un brand, ma un ponte tra passato e presente. Unisce l’artigianalità antica della produzione del sakè con le esigenze moderne di chi cerca prodotti skincare efficaci, delicati e ricchi di significato.
Utilizzare un cosmetico Kiku Masamune significa avvicinarsi alla cultura giapponese attraverso la pelle, con il rispetto per la natura, la scienza e la tradizione che da sempre caratterizzano questo marchio straordinario.